Prodotti acustici

Apparecchi acustici digitali

Home » Prodotti » Apparecchi acustici digitali

Il Centro Acustico Udire offre una gamma completa di apparecchi acustici digitali, adatti a qualsiasi tipo di perdita uditiva o problema acustico.

In questi apparecchi acustici digitali di ultima generazione il suono passa attraverso un microfono, quindi viene elaborato e amplificato all’interno del dispositivo, riconvertito in un segnale acustico analogico per l’ascoltatore e trasmesso ad un ricevitore (altoparlante).

Quest’ultimo, mediante un tubicino ed una chiocciola invia il suono in uscita direttamente al condotto uditivo; un’altra versione prevede invece l’invio del suono dall’altoparlante ad un ricevitore inserito direttamente nell’orecchio, attraverso un sottilissimo filo elettrico.

Il valore del segnale digitale è che lo stesso può essere ripetuto all’infinito senza che ne venga alterata la qualità complessiva. È un po’ come fare più copie di un’immagine scansionata: ogni copia è un duplicato assolutamente perfetto dell’originale. L’apparecchio acustico digitale permette di ascoltare voci e suoni dell’ambiente circostante in modo chiaro e definito, senza distorsioni e, altra innovazione, sfruttando il vantaggio della tecnologia wireless.

Presso il nostro centro puoi trovare i diversi modelli di apparecchi acustici digitali, disponibili in una vasta gamma di colori.

Apparecchi acustici retroauricolari o BTE (Behind The Ear)

Questi apparecchi sono formati da due parti: l’apparecchio vero e proprio, che viene situato dietro il padiglione auricolare, e la chiocciolina (o auricolare) che si inserisce nel condotto uditivo esterno ed è collegata all’apparecchio tramite un tubicino.
Un tempo grossi e ingombranti, oggi grazie alle nuove tecnologie questi dispositivi risultano sempre più piccoli e leggeri.

Apparecchi acustici endoauricolari

Questi apparecchi acustici vengono inseriti nel condotto uditivo esterno. A seconda dell’inserimento, più o meno profondo, sono classificati in:

  • IIC (Invisible In the Canal)
  • CIC (Completely In the Canal)
  • MIC (Middle In the Canal)
  • ITC (In The Canal)
  • ITE (In The Ear)

Apparecchi acustici minirite

Questi dispositivi sono formati da due parti: una parte esterna posizionata dietro al padiglione auricolare e il ricevitore collegato all’apparecchio tramite un cavetto sottile che viene posto all’interno del condotto uditivo esterno.
Questi apparecchi sono molto piccoli, leggeri e discreti e uniscono l’estetica alla possibilità di adattamento per perdite uditive da lievi a gravi.

APPARECCHI ACUSTICI DIGITALI

OTOPROTETTORI SU MISURA

CURA, PULIZIA E MANUTENZIONE

BATTERIE

APPARECCHI ACUSTICI RICARICABILI

CONNETTIVITÀ